Rischio Fiamme





L’addetto antincendio:

Il Datore di Lavoro e, se presenti, i Dirigenti che organizzano e dirigono l’attività secondo le attribuzioni conferitegli, devono provvedere a designare preventivamente gli addetti antincendio, ovvero i lavoratori facenti parte della squadra di emergenza incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Tale obbligo è sancito dall’Articolo 18 del D. Lgs. 81

In particolare, la figura del lavoratore incaricato alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, è prevista, altresì, dal Decreto del Ministero dell’Interno del 10/3/1998 recante “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”, che va a disciplinarne gli aspetti relativi alla formazione e, nei casi necessari, all’idoneità tecnica.

Come si nomina l’addetto antincendio?

Il Testo Unico D. Lgs. 81/2008 prevede che il Datore di Lavoro, nell’affidare i compiti ai lavoratori, deve tenere conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e alla sicurezza. Inoltre, deve designare gli addetti antincendio, ovvero i lavoratori incaricati all’antincendio e alla gestione delle emergenze consultando il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. I lavoratori individuati non possono, se non per giustificato motivo, rifiutare la designazione. L’addetto antincendio deve essere formato ed il loro numero deve essere congruo all’attività e disporre di attrezzature adeguate, tenendo conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda o dell’unità produttiva.

 

Casi particolari

Anche il Datore di Lavoro, dandone preventiva informazione al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, può svolgere direttamente i compiti propri di prevenzione incendi e di evacuazione, limitatamente, però, alle ipotesi previste nell’Allegato II del D. Lgs. 81/2008 che sono le seguenti:


  • Aziende artigiane e industriali fino a trenta lavoratori, con eccezione delle attività industriali a rischio di incidente rilevante (Direttive Seveso);
  • Aziende agricole e zootecniche fino a trenta lavoratori;
  • Aziende della pesca fino a venti lavoratori;
  • Altre aziende fino a duecento lavoratori.

Per quanto attiene al numero minimo degli addetti della squadra antincendio e gestione delle emergenze da designare e formare, la normativa non stabilisce una quantità, bensì indica il criterio dell’adeguatezza alla natura dell’attività, alle dimensioni aziendali e al numero delle persone presenti. Pertanto, occorre assicurare la continuità del servizio aziendale di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, designando e formando un addetto antincendio o più incaricati in numero sufficiente rispetto a:

 

  • Tipologia dell’attività svolta, dimensioni e affollamento;
  • Rischi presenti e scenari incidentali possibili;
  • Organizzazione del lavoro, orari di servizio ed eventuali turni;
  • Assenze programmate (ferie o permessi) e impreviste (infortuni o malattie).

Dotazione addetti antincendio:

Oltre che di formazione, informazione e addestramento, gli addetti incaricati all’antincendio e alla gestione delle emergenze necessitano di equipaggiamento di protezione individuale e attrezzature adatte al compito che gli è stato affidato. Ogni azienda, perciò, in funzione della valutazione del rischio di incendio, deve mettere a disposizione degli addetti incaricati i dispositivi di protezione individuale (DPI) e le attrezzature necessarie.


Sei un datore di lavoro e devi formare il tuo personale? Contattaci e al resto pensa Formato Sicuro!


COME POSSIAMO AIUTARE LA TUA ATTIVITA'?

Lots of high quality replica Rolex watches here. It is very important to choose a watch that suits you. Here is your best advice. Copyright © 2022, FORMATO SICURO è un marchio di POWER OF TRAINING SRL  -  Tutti i diritti Riservati  -  P.iva 12504800017
Via Millio, 41 - 10141 - Torino  -  Telefono: 011.26.45.497  -   Informativa Privacy - Termini & Condizioni   -  Admin Sito Rolex repliche
Rolex replica replica watches