CHI e PERCHÉ DEVE FREQUENTARLO
Il titolare e tutti i dipendenti possono ricoprire questo ruolo. L'addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro si occupa di predisporre presso il luogo di lavoro l'attrezzatura ed i dispositivi di legge predisposti per gli interventi di primo soccorso. Interviene durante gli infortuni sul lavoro eseguendo le procedure di salvataggio.
L'Addetto al primo soccorso è una figura importantissima ed obbligatoria per tutte le aziende,
con o senza dipendenti, per la salvaguardia della salute di tutte le persone
che entrano in contatto con la vostra azienda.
In materia di primo soccorso , ai sensi dell'art. 18 e 43 del D.Lgs. 81/08, l’incaricato deve essere in grado di operare semplici manovre orientate a mantenere in vita l’infortunato e a prevenire le complicazioni, senza l’utilizzo di farmaci e/o di strumentazioni. Il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti di addetto al primo soccorso aziendale, dopo aver frequentato il presente corso.
DESCRIZIONE E CONTENUTI DEL CORSO
Il percorso formativo rivolto agli Addetti al primo soccorso dei luoghi di lavoro per aziende dei GRUPPI B e C prevede:
- MODULO A - SISTEMA SI SOCCORSO – EMERGENZE (6 ORE)
- Allertare il sistema di soccorso Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Presentazione del corso e la stipula del patto formativo
- Modalità di contatto con il sistema di soccorso e come rispondere alla situazione
di emergenza riconoscendo il tipo di danno, la sua entità e le procedure da attivare
- MODULO B - TRAUMI E PATOLOGIE (4 ORE)
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Esamina dei principali traumi e le più frequenti patologie che si sviluppano sui luoghi
di lavoro
- MODULO C - APPLICAZIONI PRATICHE (6 ORE)
- Acquisire capacità di intervento pratico
- Applicazioni pratiche del salvamento secondo le varie tipologie di incidente
FREQUENZA
Ore totali 16, è obbligatorio partecipare al 90% del monte ore previsto per ottenere la certificazione. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge.
Sede del corso: Via Millio 41 -Torino
REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO
Per essere ammesso al corso non è richiesto il diploma di scuola superiore .
Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.
MODALITA’ DI ADESIONE AI CORSI
- Compilare la scheda di pre-iscrizione al corso, in tutte le sue parti, che troverete in fondo alla pagina;
- Inviare copia dei documenti dei partecipanti (cod.fis. e C.I.)
Per maggiori informazioni contattare la segreteria corsi al numero
011.264.54.97
oppure inviare una mail a segreteria@formatosicuro.it