Tra i vari corsi organizzati da Formato Sicuro, quello per addetto di Primo Soccorso è probabilmente il più delicato.
Perché è un corso che ti offre la preparazione adeguata per essere in grado, in caso di necessità, di salvare addirittura la vita ad una persona. Qui si capisce l’importanza di tale preparazione, a volte troppo sottovalutata, data quasi per scontata e ridimensionata rispetto al suo reale valore.
Una distinzione che è sempre utile fare per evitare equivoci è quella tra le definizioni di primo soccorso e pronto soccorso:
· Pronto Soccorso à si riferisce a tutte le tecniche mediche, chirurgiche e farmaceutiche utilizzate da personale medico qualificato
· Primo soccorso à si riferisce invece all’insieme degli atti che un personale non medico può mettere in atto, in attesa dell’arrivo di personale più qualificato.
Una distinzione che, come detto, è comunque sempre importante fare, poiché oltre ad essere diverse le definizioni, diversi sono anche i livelli di formazione degli addetti da cui derivano differenti gradi di responsabilità derivanti dall’operato e dalla nomina.
Per quanto riguarda la formazione degli addetti al primo soccorso ci sono diverse normative e aggiornamenti a cui fare riferimento. Ciò che più conta ed interessa sapere però è:
1) Che gli addetti (potenziali) devono sostenere un corso teorico di base incorporandolo con l’acquisizione di capacità a livello pratico
- 2) Che la durata della formazione dipende dalla classificazione aziendale (di cui abbiamo parlato qui)
- 3) Che la frequenza degli aggiornamenti è organizzata su base triennale
- 4) Che dalla formazione di base sono esentate persone che abbiano già portato a termine un corso con contenuti di livello pari o superiore rispetto a quelli indicati del Decreto di riferimento (il 388 per la precisione)
All’interno dell’azienda, la responsabilità di scegliere i componenti della squadra di primo soccorso spetta sempre al Datore di lavoro, che deve tenere in considerazione diversi parametri aziendali, come la natura dell’attività, le dimensioni dell’azienda e le varie attività svolte all’interno di essa.