"Facciamo un gioco: tu mi dimostri concretamente di tenere alla sicurezza dei tuoi dipendenti e della tua impresa, e io in cambio saprò come ricompensarti. Provare per credere"
Potrebbe suonare più o meno così la proposta dell'INAIL, che puntuale come ogni anno ha reso disponibile il nuovo modello OT24 valido per l'anno 2017.
Come già raccontato in questo articolo, il modello OT 24 rappresenta una vera e propria opportunità per le imprese più virtuose, perché consente di risparmiare un bella sommetta su interventi per la sicurezza messi in pratica nel 2016.
Ovviamente quando si parla di interventi, non sono compresi quelli previsti dalle varie norme in materia di sicurezza (troppo facile così), bensì tutti quegli interventi "extra", volti ad un miglioramento effettivo della sicurezza e dell'igiene della propria attività che dimostrino una volontà da parte dell'impresa in questione di mettersi attivamente in gioco a difesa della salute dei propri dipendenti.
Nella compilazione quindi, sarà ovviamente necessario:
- allegare le documentazioni del caso relative ai vari interventi effettuati
- dimostrare di essere in possesso del DURC e di essere di conseguenza in regola con i vari versamenti previdenziali e assicurativi
- che siano decorsi almeno 2 anni dall'inizio dell'attività per le imprese interessate
Una volta messo tutto a posto, la richiesta può essere inoltrata.
Ed essendo che ormai siamo tutti tecnologici, dovrà essere fatta esclusivamente per via telematica, entro e non oltre il 28 febbraio 2017
Le regole del gioco, poi, rimangono le stesse:
- Fino a 10 lavoratori = sconto del 28%
- Da 11 a 50 lavoratori = sconto del 18%
- Da 51 a 200 lavoratori = sconto del 10%
- Oltre i 200 lavoratori = sconto del 5%
Un bel risparmio, no?
Insomma, come dicevamo, provare per credere.Se ti interessano maggiori informazioni su questa iniziativa, contattaci!