Il titolare e tutti i dipendenti possono ricoprire questo ruolo. L'addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro si occupa di predisporre presso l'attrezzatura ed i dispositivi di legge predisposti per gli interventi di primo soccorso. Interviene durante gli infortuni sul lavoro eseguendo le procedure di primo soccorso.
L'Addetto al primo soccorso è una figura importantissima ed obbligatoria per tutte le aziende,
con o senza dipendenti, per la salvaguardia della salute di tutte le persone
che entrano in contatto con la vostra azienda.
DESCRIZIONE E CONTENUTI DEL CORSO
Il percorso formativo rivolto agli Addetti al primo soccorso dei luoghi di lavoro prevede:
La durata e i contenuti rispettano quanto indicato nell'Allegato 4 del DM 388/2003
FREQUENZA
Ore 12 totali, è obbligatorio partecipare alla totalità del monte ore previsto per ottenere la certificazione. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge.
REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO
Per essere ammesso al corso non è richiesto il diploma di scuola superiore.
Essere designati dal datore di lavoro secondo la normativa vigente o datori di lavoro di aziende con meno di 5 lavoratori (fatte salvo le imprese comma 6 art 31 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) che si avvalgono dell'art. 34 comma 1 bis D.lgs. 81/08 come integrato dal D.lgs. 106/09 e s.m.i.
Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.
MODALITA’ DI ADESIONE AI CORSI