Formazione per tutti i lavoratori
di qualsiasi attività
"Accordo Stato Regione"
CHI e PERCHÉ DEVE FREQUENTARLO
In ottemperanza all’Accordo Stato-Regione ed il Decreto Legislativo n. 81/2008, ogni lavoratore deve ricevere una formazione adeguata di base dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Devono necessariamente partecipare a questi corsi:
Dipendenti a tempo indeterminato
Dipendenti a tempo determinato
Apprendisti
Soci lavoratore di cooperativa o associato in partecipazione
Tirocinante formativo
La formazione obbligatoria dei lavoratori si articola in due momenti distinti:
formazione generale (con programmi e durata comuni per i diversi settori di attività)
formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza)
(L’aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni)
DESCRIZIONE E CONTENUTI DEL CORSO
Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
DURATA
Formazione generale: 4 ore (durata uguale per tutte le classi di rischio aziendale)
Formazione specifica: 4 ore per i lavoratori di aziende classificate a Rischio Basso 8 ore per i lavoratori di aziende classificate a Rischio Medio 12 ore per i lavoratori di aziende classificate a Rischio Alto
FREQUENZA
Per ottenere l'attestato è obbligatorio partecipare al 90% del monte ore previsto per ottenere la certificazione. I nostri corsi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale come previsto dal d.lgs. 81/2008. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge.
REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO
Per essere ammesso al corso è richiesto il diploma di scuola superiore .
É necessario essere in possesso dei requisiti per poter essere eletto RLS all'interno della propria azienda sulla base del Dlg. 81/2008. sezione VII
Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.
Sede corso: Torino – via Antinori 6
MODALITA’ DI ADESIONE AI CORSI
Compilare la scheda di pre-iscrizione al corso, in tutte le sue parti, che troverete in fondo alla pagina;
Inviare copia dei documenti dei partecipanti (cod.fis. e C.I.)
Per maggiori informazioni contattare la segreteria corsi al numero