operatore funebre e pompe funebri
Piemonte - Torino
CORSI di ABILITAZIONE PER IMPRESE
ed OPERATORI FUNEBRI NECROFORI
(in presenza)
AVVISO 2022: Per l'anno in corso 2022, le date esposte in seguito sono in fase di revisione, tutti quelli che si sono registrati al portare riceveranno una mail non appena verranno pubblicate le effettive date di svolgimento del corso.
Per operare come necroforo operatore funebre o come ditta di onoranze funebri o pompe funebri, è previsto l’obbligotutti coloro che esercitano e che non vantano una esperienza superiore a 5 anni consecutivi nel settore servizi funerari e cimiteriali, di essere in possesso di attestato di frequenza ai corsi obbligatori di formazione professionale relativi ai servizi funebri, servizi cimiteriali, ai forni crematori e per il personale che svolge la funzione di cerimoniere degli spazi per il commiato.
In assenza di tale attestato non è più possibile partecipare ai bandi di appalto necroforo presso altre agenzie, con i cimiteri, aprire nuove attività o lavorare come operatore funebre
Il legislatore vuole dare maggiore sicurezza e tutela agli operatori funebri, fornendo un valido strumento per evitare concorrenza sleale ed aumentare la qualità dei servizi offerti, in oltre ha previsto pene pecuniarie fino alla sospensione della licenza di attività per chi stesse già operando nel settore senza essere regolarizzato.
I corsi sono rivolti a
Responsabili della conduzione dell’attività e Addetto alla trattazione degli affari di pompe funebri;
Operatore funebre o necroforo;
Cerimoniere delle strutture per il commiato;
Addetti alle operazioni cimiteriali;
Operatori addetti alla conduzione di impianti di cremazione;
I percorsi formativi
Corso per Addetto
Operazioni Cimiteriali
(in presenza)
16 ore
11 e 12 Giugno 2022 - dalle 9.00 alle 18.00
250,00€
in PROMOZIONE a 176,00 €
Corso di Operatore
funebre Necroforo
(in presenza)
36 ore
9 MAGGIO 2022 :18.00 - 22.00 10 MAGGIO 2022 :18.00 - 22.00
11 MAGGIO 2022 :18.00 - 22.00 12 MAGGIO 2022 :18.00 - 22.00 13 MAGGIO 2022 :18.00 - 22.00
5 GIUGNO 2022 : 18.00 - 22.00
6 GIUGNO 2022 : 18.00 - 22.00
7 GIUGNO 2022 :18.00 - 22.00 8 GIUGNO 2022 : 18.00 - 22.00
450,00 €
in PROMOZIONE a 396,00 €
Corso di Responsabile della conduzione dell'attività addetto alla trattazione degli affari necroforo
60 ore
(in presenza)
9 MAGGIO 2022: 09.00 - 18.00
10 MAGGIO 2022:09.00 - 18.00 11 MAGGIO 2022:09.00 - 18.00 12 MAGGIO 2022:09.00 - 18.00 13 MAGGIO 2022:09.00 - 18.00
6 GIUGNO 2022:09.00 - 18.00 7 GIUGNO 2022: 09.00 - 18.00 8 GIUGNO 2022:14.00 - 18.00 (esame)
820,00€
in PROMOZIONE a 660,00 €
IMPORTANTE: allo scopo di contenere il diffondersi del contagio da Covid-19, le date potrebbero subire variazioni in base alle indicazioni della Regione Piemonte.
Rimane sempre aperta la possibilità di iscriversi, a fronte di eventuali spostamenti, verrete richiamati tempestivamente dalla nostra segreteria
Requisiti per l'accesso ai corsi
Per il Responsabile della conduzione dell’attività (di nuova apertura) e Addetto alla trattazione degli affari, è richiesto il Diploma di scuola superiore.
Per tutte le altre figure è richiesto il diploma di scuola media inferiore.
Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.
È obbligatorio frequentare il 75% del monte ore previsto, per autorizzare il rilascio dell’attestato di frequenza al corso.
Al termine del corso è prevista una prova d’esame del corso di 60 ore, ed un test finale per il corso da 36 ore, per entrambi è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza e indicazione del profitto, al superamento delle prove finali, valido a tutti i termini di legge.
Sedi di svolgimento del corso in presenza
Il corso si terrà in via Liguria 14, Borgaro Torinese
Validità del corso
La sede di svolgimento del corso è stata autorizzata ed erogare questi corsi di abilitazione, con determina della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte
L'attestato di frequenza e profitto, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Modalità di adesione ai corsi
Compilare la scheda di pre-iscrizione al corso non vincolante, in tutte le sue parti, che troverete di seguito;
Inviare copia dei documenti dei partecipanti (cod.fis. e C.I.)
Per maggiori informazioni contattare la segreteria corsi al numero